Quando decidi di prendere finalmente il controllo della tua vita accetti anche di metterne in discussione alcuni aspetti. Accetti di prenderti del tempo per capire cosa sta succedendo di buono e cosa invece di meno buono che ti sta impedendo di vivere un’esistenza soddisfacente.
Raggiungere un Obiettivo importante, come quello che stai fissando nella tua Agenda Coach, avrà une evidente influenza in questi vari aspetti della tua vita e vale quindi la pena cominciare a valutare insieme come possiamo creare l’ambiente migliore affinche il tuo Obiettivo si muova in un ambiente fertile e rilassato.
Sei d’accordo?
Bene, continuiamo allora.
L’esercizio che ti propongo di fare oggi si chiama Ruota della Vita. Iniziare a farlo richiede una tua presa di posizione chiara nei confronti della tua vita. Qui. Ora. La posizione che assumerai e la decisione che stai prendendo di conseguenza, è quella di prederti cura delle soluzioni, mai più dei problemi. E non preoccuparti di come sono andate le cose nel passato, prendere questa decisione ti autorizza a modellare il presente. D’ora in poi, puoi cambiare il modo in cui le cose vanno, partendo dalla tua intenzione, coordinando pensieri più creativi e facendo seguire poi passi ben misurati in avanti.
Ciò significa che quando riconosci che le esperienze che hai avuto e le decisioni che hai preso (o che non hai preso), hanno portato alla vita che stai vivendo adesso, ti motivi a fare scelte diverse da ora in avanti in modo da poter modellare il tuo futuro proprio come vuoi che sia.
La Ruota della Vita
Difficilmente sarai efficace nel cambiare la tua vita se non identifichi dove scorre meglio e dove rimangono ingorghi. Infatti, proprio come in una ruota, la sua disomogeneità non fa scorrere bene le cose nel loro complesso.
Pensa all’interazione tra due ingranaggi in cui uno sei tu e l’altro è la tua vita.

Cosa succederebbe se l’ingranaggio della tua vita presentasse delle spaccature?

L’intero sistema ne risentirebbe, giusto? Quando succede dobbiamo correre ai ripari e “riparare il guasto”. Ecco, lavorare alla tua Ruota della Vita ti farà capire, da una parte che ci sono alcuni aspetti in un particolare contesto a cui non stai dedicando particolarmente attenzione, dall’altra che è possibile intervenire. Ti spiegherò come.
Ora voglio darti questo ulteriore input: puoi sviluppare ruote in ogni frangente: personale, sociale, lavorativo. Ciò che deriverà da questo esercizio fruttuoso ti farà focalizzare meglio quali cose puoi cambiare e, da lì, sviluppare nuove idee e un nuovo linguaggio per apportare i miglioramenti giusti e mirati nella tua vita.
Quando crei una Ruota della vita, in pratica, ciò che fai è disegnare un cerchio e dividerlo in settori o aree focali (generalmente 8, ma possono essere di meno o di più), in questo modo:

Questa ruota divisa nei settori: salute, relazioni, ambiente, carriera, finanze, crescita personale, brillantezza, spiritualità, è quella su cui ti propongo di cominciare a darci da fare. Riguarda aree focali che prendono in esame la tua “vita in generale”. Ma, come detto, puoi costruire ruote dedicate ad approfondire diversi altri aspetti. Ad esempio, una ruota della vita dedicata alla tua famiglia, in cui ogni segmento rappresenta un componente e alcune delle sue dinamiche significative, come: tempo libero, momenti di confronto, aiuto reciproco, serenità economica ecc. Puoi anche costruire una ruota della vita specifica per il tuo lavoro e puoi divertirti a compilarla insieme al tuo team aziendale per scoprire, ad esempio, come migliorare il lavoro di gruppo o aspetti specifici di ciascuna fase dei vari processi aziendali, come ad esempio: l’ideazione di un prodotto, vendita, gestione di clienti e fornitori, ecc.
Ciò che conta in questo esercizio è soprattutto l’analisi che diventa lo specchio di alcune criticità su cui è necessario intervenire.
Come procedere:
-su un foglio, un quaderno o nella tua Agenda Coach (dove trovi la pagina con una Ruota già disegnata, puoi farne delle copie se vuoi creare Ruote diverse per aspetti diversi da focalizzare), per prima cosa assegna un colore a ogni spicchio presente nella Ruota;
- assegna un valore da 1 a 10 all’Area specifico (dove 10 è il valore di massima soddisfazione e 1 sta per “disastro completo”).
- Sviluppa grazie alla tua Agenda Coach un’analisi per chiarire le migliori azioni da intraprendere sugli aspetti meno soddisfacenti.
- Per aiutarti nel miglioramento dei vari aspetti, o aree proposte nella Ruota, ogni volta puoi aiutarti rispondendo alle seguenti domande:
-Che valore voglio raggiungere per considerare quest’area pienamente soddisfacente? Entro quando?
-Cosa posso fare diversamente per migliorare quest’area?
-Che cosa si può fare di nuovo?
-Che cosa devo smettere di fare?
-Che cosa può essere aumentato e cosa può essere diminuito?
-Che cosa deve essere aggiunto e cosa deve essere eliminato?
-Chi posso coinvolgere (per chiedere aiuto)?
-Come posso distribuire i ruoli (chi farà cosa)?
-Ora che sai cosa fare, quando hai intenzione di agire?
-Ogni quanto ripeterai questo esercizio per verificare i miglioramenti introdotti?
Nel valutare le varie aree, e nel rispondere a queste domande, ciò che conta è l’onestà. Diventa più facile se immagini di osservare la situazione dall’esterno e dall’alto. Se riesci ad autovalutarti con sincerità avrai concrete possibilità di focalizzare i miglioramenti significativi da apportare in tutte le aree che hai individuato, nel contesto di vita che desideri. Rimarrai a bocca aperta nel vedere l’efficacia di questo esercizio.
Unisci Ruota della Vita e Demin Circle
Ispirati al Deming Circle, possiamo impostare una procedura da seguire nei prossimi giorni, aiutati dall’Agenda Coach, e periodicamente, in relazione ad un’area su cui vuoi focalizzarti, eseguire questi passaggi:
- Pianificare una modalità di azione differente (valuta cosa puoi fare di diverso)
- Testare (piccole azioni di verifica per vedere se la nuova azione porta a risultati diversi)
- Controllare (piccole correzioni alle nuove azioni per ottimizzarle)
- Adottare la nuova modalità
Il ciclo di Deming è un modello che si applica felicemente ad ogni Area della tua Ruota della Vita. Prende il nome dal suo ideatore, William Edwards Deming, e viene praticato in campo aziendale per il miglioramento continuo della qualità in un’ottica a lungo raggio grazie all’utilizzo ottimale delle risorse. Tutto ciò garantisce evoluzione: la nostra, dei nostri partner, del nostro ambiente.
Ricorda: ogni decisione che prendi o non riesci a prendere, ogni piccola azione che fai, ma anche quella che non fai, ha un impatto su come sta andando e su come proseguirà la tua vita. Quindi, anche rimanere fermi, magari per paura di prendersi qualche rischio, non aiuta. Non fare è comunque un’azione, anche se passiva, che lascia all’esterno la responsabilità della tua vita. Quindi, converrai con me, tanto vale agire, nel modo giusto e nel giusto ordine. Mirare e agire!
Nelle prossime settimane dedicati a migliorare la tua Ruota. Un’attività, questa, che se troverai giovamento, potresti decidere di continuare come ottima abitudine. Nelle prossime pagine della tua Agenda Coach scoprirai un divertente metodo per lavorarci su.