La difficoltà può essere un momento molto difficile da affrontare, ma ci sono alcune cose che si possono fare per cercare di provare riconoscenza in mezzo alle difficoltà. Una di queste è cercare di vedere il lato positivo delle cose, anche quando sembra che non ci sia. Ad esempio, se stai affrontando un problema di salute, potresti essere grato per il fatto di avere accesso a cure mediche e per le persone che ti stanno aiutando. Oppure, se stai attraversando un periodo difficile nella tua vita professionale, potresti essere grato per le opportunità che hai avuto in passato e per le competenze e le conoscenze che hai acquisito finora.
Inoltre, cercare supporto e conforto nei propri cari può anche aiutare a trovare riconoscenza nelle difficoltà. Parlare con persone che ci conoscono e ci vogliono bene e che possono capire ciò che stiamo attraversando può essere un modo per trovare conforto e sostegno in momenti difficili.

Infine, un altro modo per trovare riconoscenza nelle difficoltà è quello di essere grato per le cose piccole e semplici della vita, come un bel tramonto o una buona tazza di caffè. Queste piccole cose possono aiutare a mantenere un atteggiamento positivo e a ricordarci che, anche nei momenti difficili, ci sono sempre delle cose per cui essere grati.
Le piccole cose
Le piccole cose della vita nascondo grandi benefici, non trascurarle. La promozione a manager non avverrà tutti i giorni, così come l’incontro con la tua anima gemella. Ok, sono grandi cose. Allora che ne dici della passeggiata nel parco di oggi, o del semplice fatto che puoi camminare?
L’essere umano si è evoluto per milioni di anni prima di permettersi di stare in piedi sulle sue due gambe. E ci sono persone che per molti motivi non possono farlo. Respiri, cammini, corri, vedi. Hai tutte le carte in tavola per migliorare la tua vita ed avere gratitudine per questo.
Non lasciare avvizzire la tua felicità in attesa di chissà quale evento. È un circolo vizioso che spegne le tue energie.
Impara a focalizzarti su ciò che spesso viene trascurato o ritenuto banale. È un allenamento alla gratitudine: un pasto caldo, un maglione nuovo, il pranzo in famiglia, una passeggiata all’aperto, una chiacchierata con un’amica. Perché dovresti trascurare questi piccoli momenti di benessere, quando invece puoi trarne l’energia della gratitudine?
Ti sembra difficile? O inutile? Prova a impostare un timer sul cellulare, per ritagliarti un paio di minuti e provare riconoscenza durante i vari momenti della giornata. Accetta questa sfida e vedrai che poi non potrai farne più a meno.
Cosa puoi fare per coltivare la Riconoscenza?
Ci sono diverse cose che si possono fare per fare pratica di riconoscenza. Una di queste è quella di tenere un diario della gratitudine, in cui si scrivono ogni giorno le cose per cui si è grati. Questo può aiutare a mantenere un atteggiamento positivo e a concentrarsi sulle cose belle della vita, anche quando si è circondati da difficoltà.
Inoltre, un altro modo per fare pratica di riconoscenza è quello di esprimere la propria gratitudine ad altre persone. Ad esempio, si può ringraziare qualcuno per averci aiutato in un momento difficile, per averci dato un consiglio prezioso o semplicemente per averci fatto compagnia in un momento solitario.

Infine, un altro modo per fare pratica di riconoscenza è quello di dedicare del tempo a se stessi per riflettere su tutte le cose per cui si è grati nella vita. Ad esempio, si può prendersi un po’ di tempo ogni giorno per sedersi in silenzio e riflettere su tutte le cose belle che si hanno nella vita, dalle cose materiali come una casa o un lavoro, alle cose più intangibili come la salute o le relazioni con le persone che si amano. Questo può aiutare a mantenere un atteggiamento positivo e a godere di tutto ciò che si ha nella vita.
Pratica la gratitudine con la meditazione
Per praticare la gratitudine può essere utile trovare delle connessioni che ci aiutino a risvegliarla. Nella tua pratica di meditazione coi 9 mudra, al sesto livello trovi proprio la riconoscenza, e non a caso, considerato che è quella cosa capace di portarti a superare gli ostacoli. Durante la meditazione, se ti soffermi un attimo e rimani in contatto col significato di questo livello, scoprirai che ciò che fa la riconoscenza per te è rendere l’inevidente evidente. Svelare il grande inganno: siamo per la maggior parte del tempo tutti concentrati nella direzione sbagliata. Vediamo problemi e non ci accorgiamo delle semplici soluzioni. E tutte passano per il riconoscere il ruolo che “l’altro”, la difficoltà, ha nella nostra vita.
Essa ci mostra chi siamo e chi possiamo essere. Ci mostra le abilità che possediamo o che possiamo produrre e maturare, per andare oltre il problema. E scoprire che non era poi così grande.
Proprio per questo, nella tua meditazione, al livello successivo trovi il mudra della trascendenza. Trascendi ciò che è stato grazie al fatto che l’hai riconosciuto e ne hai carpito il valore profondo. L’insegnamento.
Decidi prima della tua meditazione, per questo sesto livello, una frase o una parola che in te risuonano da trasformare in un “mantra”, e ripetilo varie volte usandolo come spunto per richiamare a te lo stato di gratitudine. Scegli la parola o la frase che vuoi, basta che ti ricordi il significato di questo livello magico che è in grado di trasformare il “piombo in oro”. Ciò ti sarà ulteriormente utile nei momenti difficili, per ritrovare le emozioni positive capaci di controbilanciare i pensieri limitanti e lo sconforto.
Usa il tuo mantra nella pratica quotidiana di meditazione, oppure ripetilo più volte durante la giornata, per richiamare le vibrazioni positive della riconoscenza con cui eri in contatto durante la tua meditazione. Il potere di questa pratica è straordinario! Ti permette di riuscire a controllare l’emotività per mantenere saldo il tuo equilibrio interiore.