DISEGNA IL TUO TRIANGOLO DELL’INTENZIONE

Una volta impostate Vision e Mission insieme al tuo obiettivo e ai tuoi valori di riferimento, li andremo ad ordinare graficamente intorno a un triangolo, che chiamiamo Triangolo dell’Intenzione, affinché tu possa sempre avere, da qui in avanti, un punto di riferimento nella tua strada verso il tuo Obiettivo Fine.

Perché ho scelto il nome Triangolo dell’Intenzione.? Perché come hai visto, tutto nel nostro universo nasce da un’intenzione, che è in tutto e per tutto una forma di energia “plasmante” che conforma la realtà che viviamo.

Intenzione significa tensione interna. Qualcosa che preme per manifestarsi. Intenzione è un termine che deriva dal verbo latino intendere, che vuol dire “azione del tendere”, andare verso l’interno, e quindi indica il fine per il quale il nostro animo si volge verso se stesso o verso qualcosa. L’intenzione è, dunque, quel proponimento che attrae verso un centro le parti interrogate di un discorso, di una realtà.

Una caratteristica della tensione è che, per definizione, ha bisogno di due estremi che tengano teso il filo comunicativo. Una tensione avviene, ad esempio, tra i poli positivo e negativo nell’elettricità.

La tensione tiene insieme le cose

Quando cominciamo a “intendere” sviluppiamo una predisposizione a vedere la realtà in un dato modo. Il nostro. Attraverso l’intenzione creiamo le cose intorno a noi.

Creare il tuo Triangolo dell’Intenzione è semplice. Sul vertice del Triangolo scrivi la tua Vision in modo sintetico. Ai due lati inserisci la prima e la seconda parte della tua Mission (dividi la tua Mission in modo tale che a sinistra ne compaia l’aspetto legato alle soft skills (emozioni, risorse e pratiche personali) e a destra quello più pratico delle hard skills (oggetti, strumenti e risorse di cui progetti di avvalerti).

Alla base del Triangolo scrivi i tuoi Valori (fine e anche mezzo se vuoi)

Dentro al Triangolo inserisci il tuo Obiettivo Fine (che, lo sai, è quello che hai fissato per la tua Agenda Coach).


In base all’Obiettivo, Valori, Mission e Vision diventano il tuo faro nella notte, punti di riferimento per orientare la direzione da prendere e la strategia da adottare.

Se queste idee sono ampiamente condivise all’interno di un gruppo, come ad esempio in famiglia, o in un team aziendale e rispecchiate nelle azioni quotidiane individualmente e collettivamente, si avrà una solida e reciproca cultura organizzativa.

Premurati, allora, al momento opportuno, ovvero quando avrai concluso e fissato il tuo Triangolo dell’Intenzione, di condividerlo con gli stakeholders, ovvero tutti i protagonisti della tua storia: famiglia, amici, colleghi, dipendenti, clienti, fornitori, etc.

L’esperta di comunicazione Nancy Duarte, nel suo libro “Resonate“. scrive “Resonance causes change” (risuonare provoca cambiamento). Ciò significa che i nostri cambiamenti sono generati dalle cose che condividiamo quando risuonano con gli altri, ovvero quando corrispondono anche ad altrui valori e obiettivi. Il cambiamento che otterrai dipenderà allora direttamente da questo Triangolo.

Ora, torna alle Vision e Mission e ai tuoi Valori che hai scritto nella tua Agenda Coach e riportali nel tuo Triangolo. Questo è il grafico che verrà fuori. Prenditi cura di averlo sempre sotto’occhio (accanto al letto sul comodino, sulla scrivania in ufficio).

E’ importante! Stampa o disegna il tuo triangolo dell’intenzione su un foglio che avrai cura di mettere sotto ai tuoi occhi. Dovrà essere in bella vista quando ti svegli, o mentre ti prepari per andare al lavoro.

Ricordi? Così faceva Rocky Balboa, il famoso pugile dei film interpretati da Sylvester Stallone, che aveva l’abitudine di attaccare la foto del suo prossimo avversario sullo specchio del bagno. Questo aiutava lui e aiuterà te a costruire e rinforzare ogni giorno il concetto di “sé” attraverso il tuo obiettivo:. Per Rocky era: “Io Sono Rocky e posso sfidare Apollo Creed. So come farlo!”.

Il triangolo non è solo un punto di riferimento lontano nello spazio e nel tempo. E’ una pratica quotidiana capace di dare un senso a tutta la tua giornata che, da oggi, deve essere costruita intorno a questa idea centrale. Una missione capace di darti una forte e costante motivazione.

Leggere ad alta voce il tuo triangolo è la seconda cosa che ti chiedo di fare, almeno una volta al giorno. Al mattino è meglio. Questa abitudine diventa da oggi il tuo personale mantra. alla fine lo avrai imparato a memoria e avrai innescato nel tuo cervello un vero e proprio condizionamento ipnotico.

Gli esercizi e le fasi che seguiranno nella tua agenda, ti aiuteranno a rinforzare questo stato di forte convinzione e motivazione intorno al tuo obiettivo.


Tags


You may also like

La pratica della Riconoscenza

La pratica della Riconoscenza

Dal riconoscimento alla riconoscenza

Dal riconoscimento alla riconoscenza

Subscribe to our newsletter now!